"Colui che apre la porta di una scuola,
chiude una prigione."
Victor Hugo
Noi crediamo fortemente che l’educazione, la formazione e il lavoro siano l’elemento fondamentale su cui qualsiasi individuo ha diritto e possibilita’ di costruire un’esistenza serena per se e per la propria famiglia.
La scuola e il lavoro sono i pilastri fondamentali su cui costruire una societa’ veramente democratica e inclusiva.
I nostri progetti sono tutti indirizzati a due aree di intervento:
Aiutare i ragazzi in eta’ della scuola dell’obbligo a completare i propri studi;
Sviluppare attivita’ di formazione e di avviamento al lavoro negli istituti detentivi.
I RAGAZZI CHE HANNO BISOGNO DI UN AIUTO PER TROVARE LA PROPRIA STRADA SONO I NOSTRI “GERMOGLI”
Germogli e’ un’impresa sociale senza scopo di lucro creata sulla scia dello sviluppo di progetti all’interno delle carceri da parte del Gruppo Linkem.
Il Progetto nasce nel 2020 su iniziativa di alcuni manager della societa’ con l’obiettivo di portare lavoro in contesti difficili.
Il primo Progetto nasce all’interno del carcere di Lecce dove 12 ragazzi, dopo un Corso di 4 mesi, sono diventati tecnici specializzati nel recupero di apparati di telecomunicazioni.
Visto il successo del primo Progetto, nel Corso degli ultimi 3 anni sono stati aperti ulteriori laboratori all’interno del carcere Femminile di Rebibbia, del carcere di Cagliari (in collaborazione con Tiscali) e nel carcere di Opera (in collaborazione con Sky).
Abbiamo inoltre aiutato l’apertura di un laboratorio di Pasticceria e stiamo collaborando in altri 3 progetti in ambito food ed un Progetto per formare installatori di apparati energetici.
- 300 metri quadri
- Magazzino dedicato
- Laboratorio con antenna autonoma
- Processo di rigenerazione completo
- 11 persone impiegate
- Operativo 5 giorni su 7
- 300 apparati rigenerati ogni giorno
Al momento sono passati nei nostril laboratori oltre 50 ragazzi.
Il lavoro in carcere (e le attivita’ formative a contorno) hanno permesso a questi ragazzi di avere delle certificazioni professionali, una disponibilita’ economica con la quale aiutare la propria famiglia all’esterno, ma soprattutto la possibilita’ di avere una prospettiva di vita diversa da quella cui erano abituati e cui inesorabilmente sarebbero stati destinati senza interventi di questo tipo.
La nota piu’ importante e’ che in questi tre anni sono usciti una decina di ragazzi e nessuno e’ caduto in situazioni di recidiva.
I ragazzi sono costantemente seguiti da un Gruppo di psicologi che li prepara anche all’uscita.
Processo di rigenerazione completo.
11 persone impiegate.
Operativo 5 giorni su 7.
300 apparati rigenerati ogni giorno.
“Ci siamo conosciuti in Procter&Gamble nel 2000 e, dopo quella esperienza, nel 2001 abbiamo dato vita a Megabeam Italia S.p.A., operatore di TLC che inizialmente forniva connessioni Wi-Fi in luoghi pubblici ad alto traffico e che nel 2006 è diventato Linkem S.p.A., primo Wireless Internet Service Provider italiano, oggi confluito in Tessellis.
Linkem è stato solo uno dei tanti progetti di business a cui abbiamo avuto la fortuna di lavorare insieme in questi anni, ma già da quando ci siamo conosciuti il nostro vero sogno era, un giorno, dare le nostre stesse opportunità a chi purtroppo non le ha avute. Germogli vuole trasformare quel sogno in realtà attraverso il lavoro e la formazione."
"Da ogni minuscolo germoglio nasce un albero con molte fronde.
Ogni fortezza si erige con la posa della prima pietra.
Ogni viaggio comincia con un solo passo."
Lao Tzu
EMAIL: info@germogli.net
GERMOGLI Impresa sociale srl,
Sede Legale: VIA TOMMASO SALVINI 49/A 00197 Roma,
Codice fiscale e Partita IVA 16999741008